Servizio Clienti: 091 597334
Lecablocco Fonoisolante è il manufatto in calcestruzzo di argilla espansa Leca in cui densità (compresa tra 1200 e 1400 kg/m3), composizione granulometrica dell’impasto, la forma e la disposizione delle camere e la percentuale di foratura sono state studiate per garantire elevate caratteristiche di fonoisolamento.
Le prove di laboratorio, realizzate presso l’I.E.N. Galileo Ferraris di Torino (ora I.N.R.I.M.) ma soprattutto le numerose prove in opera realizzate in collaborazione con l’Università di Ferrara e di Firenze hanno dimostrato che le pareti divisorie in Lecablocco Fonoisolante permettono di rispettare i severi limiti di isolamento acustico previsti dal DPCM 5 dicembre 1997.
Inoltre le pareti in Lecablocco Fonoisolante (con spessore del blocco ≥ 25 cm) rispettano il limite di trasmittanza termica previsto dal D.Lgs 311/06 per le pareti divisorie tra diverse unità abitative (U = 0,8 W/m2K).
Lecablocco Fonoisolante è un elemento di Qualità in quanto:
Campi d’impiego
Grazie alle elevate caratteristiche di isolamento acustico, di resistenza meccanica, di salubrità, di resistenza al fuoco e alle basse emissioni di radon e alle buone caratteristiche di isolamento termico, Lecablocco Fonoisolante permette di realizzare:
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.